
Ceretto Barolo DOCG “Brunate” (2006)
14 Aprile 2020
Gaja Barbaresco DOCG (2011)
14 Aprile 2020Ceretto Barolo DOCG (2012) Magnum 1,5 Lt
85,00€
Ceretto Barolo DOCG (2012) Magnum
L’idea di unire sensazioni diverse per avere un giusto equilibrio è alla base del concetto originale del Barolo; da sempre i produttori più classici hanno evitato di anteporre l’espressione singola delle vigne alla ricerca di una giusta misura nel bicchiere. È così che nel nostro Barolo classico, coesistono le due anime della denominazione: quella più gentile, propria dell’area segnata dai terreni di epoca Tortoniana di La Morra e Barolo, di cui le Brunate sono esempio, e quella più austera e maschile del versante reso tipico da terreni di epoca Elveziana, come quelli alla base del Gabutti di Serralunga.
Una scelta stilistica, quella di voler sintetizzare il gusto della denominazione stessa, che ci dona un vino ricco e virile, capace di mostrarsi in gioventù e sfidare l’evoluzione con il giusto slancio.
Uvaggio: 100% Nebbiolo
Vinificazione: avviene in acciaio termocondizionato per 14-15 giorni con macerazione a contatto con le bucce, dopo la fermentazione malolattica, viene affinato per 12 mesi in botti di rovere e poi per altri 12 mesi in botti prima dell’imbottigliamento.
Note di degustazione: il vino appare con bei riflessi granati, al naso sprigiona aromi floreali ed eterei della sua giovinezza, le note più complesse di spezie, cioccolato e tartufo, in bocca risulta armonico, dotato di acidità e tannini ottimali.
Abbinamenti: Carni rosse, arrosti, selvaggina, bistecche alla griglia con salse Lyonnaises, confit d’anatra, antipasti di carne negimaki.
Formato: 1500 ml
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.