21,00€
Il nome Cà del Pazzo deriva, secondo antichi mappali, dalla località oggi denominata Caparzo. Questa antica denominazione dà oggi nome a un vino che nasce da una selezione di uve provenienti dai nostri vigneti situati a Caparzo e a San Piero Caselle. Cà del Pazzo è stato prodotto per la prima volta nel 1982 e può quindi essere considerato a tutti gli effetti uno dei primi Supertuscan prodotti nella zona del Brunello. Prodotto unicamente nelle migliori annate e in un limitato numero di bottiglie è destinato ad un pubblico di appassionati particolarmente preparati.
Vitigni: sangiovese 50%, cabernet sauvignon 50%
Vinificazione: separata per le diverse uve con durata di 6 giorni a 28-30 °C a cui seguono delestage e rimontaggi, segue fermentazione malolattica spontanea e parte dell’affinamento è effettuato in legno.
Note di degustazione: dal colore rosso rubino molto intenso, al naso sprigiona un profumo ampio e distinto, ben pronunciato con netta fragranza di mora matura e di radice di liquirizia, con memorie di confettura di marasca, tartufo bianco, spezie e vaniglia, in bocca appare secco senza asperità, caldo, pieno e generoso, austero ma vellutato, con aristocratico fondo di mandorla tostata; la sensazione d’aroma, pulita ed elegante, si sofferma assai a lungo e si compiace in fine bocca.
Abbinamenti: arrosti, carni grigliate, piatti tartufati, funghi, formaggi stagionati, temperatura di servizio 18 °C, meglio se stappato 1 – 2 ore prima di servirlo.
Formato: 750 ml
Per offrirti una migliore esperienza questo sito utilizza cookie di profilazione. Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie. Per saperne di più e per modificare le tue preferenze consulta la nostra Cookie Policy. Cookie Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.