
Capanna Rosso di Montalcino DOC (2018)
22 Marzo 2020
Caparzo Brunello di Montalcino DOCG Riserva (2013)
22 Marzo 2020Caparzo Brunello di Montalcino DOCG (2015)
29,00€
Caparzo Brunello di Montalcino docg (2015)
La prima annata del Brunello di Montalcino Caparzo è datata 1970, anni in cui la situazione della denominazione era totalmente diversa da quella attuale. All’epoca infatti le cantine esistenti a Montalcino erano solamente 13, e questo dato colloca Caparzo tra le aziende storiche nella produzione di Brunello. La particolarità del Brunello di Montalcino Caparzo è sicuramente la provenienza del Sangiovese. L’azienda, infatti, è una delle pochissime cantine a Montalcino che vanta la proprietà di vigneti nelle diverse zone geografiche del territorio di produzione. Le uve raccolte nei vigneti distribuiti sul territorio vengono accuratamente selezionate, in modo da creare le premesse per un vino complesso che assommi in sé tutte le caratteristiche che rendono il Brunello uno dei vini più apprezzati nel mondo.
Vinificazione: particolare attenzione durante i primi due giorni del periodo fermentativo ai vinaccioli che vengono eliminati nel caso in cui non si rivelassero sufficientemente maturi. L’operazione è possibile grazie alle nostre vasche di fermentazione tecnologicamente all’avanguardia. La fermentazione alcolica dura 7 giorni a temperatura controllata tra i 28 e i 30 °C a cui seguono delestage e rimontaggi. Essendo in presenza di bucce particolarmente pregiate viene allungato il periodo di contatto con le stesse per altri 10/15 giorni. La fermentazione malolattica avviene spontaneamente , a temperatura controllata tra i 20 ed i 24 °C, ed immediatamente successiva alla svinatura. Segue un periodo di affinamento in legno per minimo 2 anni.
Note di degustazione:Il Brunello si presenta dal colore rosso rubino, tendente al granato con l’invecchiamento, all’olfatto possiede un bouquet penetrante, molto ampio e vario, con memorie di frutti di bosco. al palato risulta asciutto, caldo, ben sostenuto, armonico, delicato e austero allo stesso tempo, persistente.
Abbinamenti: arrosti, carni grigliate e allo spiedo, selvaggina, brasati, formaggi stagionati, servire ad una temperatura di 18 °C, meglio se stappato 1 – 2 ore prima di servirlo.
Formato: 750n ml
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.