La pappa al pomodoro è un primo piatto della cucina povera toscana. Preparata con ingredienti semplici e genuini, è un piatto di recupero del pane avanzato, con pomodori, aglio, basilico ed olio extravergine di oliva.
(La quantità sono a gusto)
Pomodori maturi
Pane del giorno prima
Aglio
Basilico
Olio Extravergine di Oliva
Sale
Pepe
Facilissimo da preparare: tagliare i pomodori in una casseruola con un soffritto di olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio cuocendo, fate cuocere per qualche minuto e coprite con un coperchio. Aggiungere sale e pepe qb.
Nel frattempo tagliate il pane raffermo rigorosamente toscano a tocchetti e mettetelo nella casseruola col pomodoro, aggiungendo del brodo bollente. Mescolate finché il pane non sarà completamente sfatto. Se la pappa dovesse asciugarsi troppo unite del brodo poco alla volta.
Lasciate riposare la pappa al pomodoro e guarnitela con basilico fresco ed olio extravergine d’oliva.
Oggi scegliamo di condire la nostra Pappa con l’Olio Extravergine di Seggiano DOP, prodotto dall’Olivastra Seggianese. Un bel colore verde con toni giallo dorato con odore fruttato fresco, con note erbacee di carciofo e aromi secolari di frutta bianca, carica amara e piccante in buona armonia.
Buon appetito!!!
Per offrirti una migliore esperienza questo sito utilizza cookie di profilazione. Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie. Per saperne di più e per modificare le tue preferenze consulta la nostra Cookie Policy. Cookie Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.