Il Pan co’ santi, o Pan de’ santi, è un dolce tradizionale che veniva preparato nel periodo precedente la festività dei Santi, con semplici ingredienti presenti in tutte le campagne del senese e del grossetano.
500gr di Farina
250gr di Uva Passa
8gr di Lievito di Birra Fresco
150ml di Acqua
50gr di Zucchero
1/2 cucchiaino di Anice in polvere
250gr di Noci
100gr di Strutto (o Burro)
Sale q.b.
Come prima cosa mettere a bagno l’uvetta in acqua tiepida per farla rinvenire, in questo modo sarà pronta per l’impasto. Sciogliere nell’ acqua tiepida il lievito di birra.
In una ciotola mettere la farina, le noci tritate, lo zucchero, il burro sciolto, l’uvetta ben strizzata, l’anice in polvere, il lievito sciolto nell’ acqua, un pizzico di sale e cominciate a lavorare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Trasferitelo sulla spianatoia ed impastate per qualche minuto formando un’unica palla e mettetelo a lievitare in una ciotola leggermente imburrata. Dovrà raddoppiare e ci vorranno dalle 3 alle 4 ore.
Una volta terminata la lievitazione prendete l’impasto e dividetelo in 2 pezzi e ponetelo su una teglia da forno a lievitare per altri 20 minuti.
Passati i 20 minuti infornate il pan dei santi a 180° per 25-30 minuti fino a che non avrà una superficie dorata. Buon appetito!
Oggi rievochiamo quest’antica tradizione in abbinamento al Rosso di Montalcino DOC Albatreti 2018, un rosso fresco, invecchiato un anno in tonneaux, con ritorni fruttati e tanti aromi floreali. Albatreti, guidata da Gaetano Salvioni, coltiva solo 8 ettari di Sangiovese a sud ovest della collina di Montalcino per 10.000 bottiglie annue prodotte.
Per offrirti una migliore esperienza questo sito utilizza cookie di profilazione. Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie. Per saperne di più e per modificare le tue preferenze consulta la nostra Cookie Policy. Cookie Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.